La formazione è un investimento e non un costo, con un ritorno valutato in termini di miglioramento professionale e personale, d’incremento dell’efficienza e dell’organizzazione, fattori legati alla produttività e alla qualità dei servizi erogati.
Le richieste che riceviamo da parte del Management di realizzare periodicamente programmi di formazione individuale e di gruppo, derivano non solo dalla necessità di avere collaboratori preparati in uno scenario sempre più competitivo, ma anche dalla consapevolezza che questi percorsi di miglioramento portano a far emergere i talenti individuali e ad avere persone aggiornate, motivate, proattive che si sentono parte dell'azienda e quindi maggiormente responsabilizzate.