Formazione

La formazione è un investimento e non un costo, con un ritorno valutato in termini di miglioramento professionale e personale, d’incremento dell’efficienza e dell’organizzazione, fattori legati alla produttività e alla qualità dei servizi erogati.

Le richieste che riceviamo da parte del Management di realizzare periodicamente programmi di formazione individuale e di gruppo, derivano non solo dalla necessità di avere collaboratori preparati in uno scenario sempre più competitivo, ma anche dalla consapevolezza che questi percorsi di miglioramento portano a far emergere i talenti individuali e ad avere persone aggiornate, motivate, proattive che si sentono parte dell'azienda e quindi maggiormente responsabilizzate.

 

Collaboratori e Team
  • Gestione dei collaboratori.
  • Gestione del tempo per i collaboratori.
  • Gestione dei conflitti e dei colleghi.
  • Costruzione di un gruppo efficace.

 

Relazione e Comunicazione
  • I principi generali della comunicazione efficace
  • Metodi professionali di comunicazione di persona, al telefono, via mail
  • Comunicazone e stili di leadership
  • La programmazione neurolinguistica
  • Public speaking

 

Organizzazione e controllo
  • Time management ed efficienza
  • Project management
  • Budgeting
Marketing e vendite
  • Le tecniche di vendita
  • Le tecniche di negoziazione
  • La gestione dei reclami
  • Il piano di marketing
  • Il piano delle vendite
  • Il ruolo di Area manager
  • Programmazione e controllo delle vendite
  • L’organizzazione della rete vendita
  • Assistenza pre -post vendita come centro di profitto

 

Amministrazione e controllo
  • Bilancio per non addetti
  • Il sistema di controllo di gestione
  • Contabilità industriale e costi di prodotto
Digital Strategy
  • Come costruire una Digital Strategy di successo
  • La Comunicazione Integrata come leva di marketing
  • La strategicità della scelta dei canali digitali per la propria azienda

 

Formazione Digital personalizzata per il management
  • Personal Branding e Reputation management
  • La Comunicazione Integrata come leva di marketing
  • Utilizzare il web come risorsa strategica per la consultazione di informazioni e notizie in tempo reale e sapere cosa stanno facendo i competitor