Consulenza

I nostri servizi di consulenza sono finalizzati a creare strumenti, processi e metodi per realizzare e sostenere il cambiamento desiderato dall'azienda in un mercato sempre più competitivo.

Il raggiungimento di obiettivi misurabili e tangibili, unito alla capacità di generare potenzialità e nuove capacità nelle persone coinvolte, è il nostro obiettivo primario che perseguiamo col cliente in un rapporto di fiducia che si mantiene vivo e costante nel tempo.

Attraverso l'ascolto attivo ed il dialogo di coaching, siamo in grado di capire le necessità del cliente, anche quelle non ancora identificate o espresse, e lo supportiamo offrendo metodi e strumenti per ottenere il cambiamento desiderato.

Le nostre promesse

  • Approccio artigianale e unico
  • Soluzioni uniche ed esclusive
  • Corresponsabilità con il cliente nei risultati
  • Passione ed etica

Le nostre attività di consulenza

  • Verificare e riformulare business plan e budget.
  • Progettare il sistema di controllo di gestione e di reporting Direzionale.
  • Creare modelli per pianificare l'attività della rete commerciale ottimizzando tempi, risultati e organizzazione.
  • Strutturare la cultura e il clima organizzativo per diffondere mentalità e comportamenti in linea con i valori del brand e i valori aziendali.
  • Creare strumenti di valutazione professionali e metodi per la gestione meritocratica del personale.
  • Rilevare i valori percepiti lungo la filiera, analizzando i "touchpoint" con clienti e/o distributori, per identificare i messaggi vincenti sui target.
  • Costruire un piano di Comunicazione Integrato: una Digital strategy per lo sfruttamento dei canali digitali e i relativi KPI oltre a ottimizzare al massimo i mezzi tradizionali.
  • Ottenere una rete di venditori / agenti che sanno gestire i clienti in modo allineato alla strategia della azienda e programmare piani di azione efficienti.
  • Proporre metodi e strumenti personalizzati per aumentare il controllo sulla rete di vendita e riuscire a valutarne le prestazioni.
  • Sviluppare strategie per l'internazionalizzazione attraverso un modello per l'identificazione del paese e il partner estero idoneo, per valutare il bilanciamento opportunità/rischio, implementare processi efficaci per individuare, selezionare e contattare prospect esteri.
  • Ridefinire l'organigramma aziendale.
  • Definire i cambiamenti nei processi e potenziare ruoli e operatività.
  • Creare strumenti e disegnare processi per incrementare i risultati di business.
  • Valutare e scegliere nuovi strumenti tecnologici.
  • Valutare le competenze e le prestazioni dei collaboratori e motivarli al miglioramento.
  • Migliorare il processo di selezione dei collaboratori attraverso un processo efficiente e misurabile.
  • Stimolare la motivazione e la crescita delle risorse umane in termini di mentalità e competenze.
  • Affiancare il titolare dell'azienda nella scelta del suo delegato di fiducia.
  • Facilitare il titolare dell'azienda nel delicato passaggio di delega al dipendente che prenderà la sua carica.